Tipologia dell'odio. Esistono diverse forme di odio, alcune tra le più controverse e dibattute sono: Misoginia (odio verso il genere femminile), misandria (odio verso il genere maschile), omofobia (odio verso gli omosessuali ), misantropia (odio verso la razza umana);
Come si esprime l' odio?
L' odio è un sentimento umano che si esprime in una forte avversione o una profonda antipatia. Lo distingue da questi ultimi la volontà di distruggere l'oggetto odiato, e la percezione della sostanziale "giustizia" di questa distruzione: chi odia sente che è giusto, al di là di leggi e imperativi morali, distruggere ciò che odia.
Qual è l'odio determinato dal carattere?
Odio determinato dal carattere. Questo tipo, pur avendo le stesse caratteristiche dell'odio reattivo, riconfigura la struttura caratteriale di colui che odia. L'odio è in questo caso una peculiarità del carattere, a differenza dell'odio reattivo in cui l'odio è espressione del vero sentimento in loro stessi.
Quali sono le forme di odio verso la razza umana?
Esistono diverse forme di odio, alcune tra le più controverse e dibattute sono: Misoginia (odio verso il genere femminile), misandria (odio verso il genere maschile), omofobia (odio verso gli omosessuali), misantropia (odio verso la razza umana);