Chi è il responsabile della piscina?

Chi è il responsabile della piscina?
Il responsabile della piscina assicura il corretto funzionamento della struttura sotto il profilo gestionale, tecnologico, organizzativo, il rispetto dei requisiti igienico-sanitari ed ambientali dell'impianto, nonchè dei requisiti fisici, chimici e microbiologici delle acque e la corretta esecuzione delle procedure di ...
Cosa fa lo spiaggista?
Mansioni dello spiaggista Solitamente si occupa di accogliere i clienti del lido, fornisce loro spiaggine, ombrelloni, sedie sdraio, etc; mantiene puliti gli spazi o serve bevande etc.
Quando è previsto il bagnino in piscina?
Il servizio di assistenza bagnanti deve, comunque essere previsto qualora il volume totale delle vasche sia> 300 m3 e/o la profondità sia > 1,40. metri.
Quanti assistenti bagnanti ci devono essere in una piscina?
In ogni piscina dovrà essere assicurata la presenza continua di almeno due assistenti bagnanti. Per vasche con specchi d'acqua fino a 100 metri quadrati di superficie è necessaria la presenza, a bordo vasca di almeno un assistente bagnanti.
Quanti bagnini ci vogliono in spiaggia?
- (Adnkronos) - Almeno un bagnino ogni 80 metri, 40 metri di spiaggia da una parte, 40 dall'altra che con il binocolo, i salvagente e gli altri attrezzi d'ordinanza garantisca la sicurezza degli ospiti degli stabilimenti.