Cosa significa 47 nella tombola?

Cosa significa 47 nella tombola?
L'abbinamento del 47 al “morto che parla”, nel gioco della tombola, se per un napoletano suona come un affronto (o un'eresia), a chi di Napoli non è appare normale, e l'apparentamento al 48 una specificità partenopea. Anche in altre zone della penisola, quando parla, il morto corrisponde perlopiù al 47.
A cosa serve il numero aureo?
Il rapporto tra i lati di un rettangolo aureo equivale al numero aureo. I Greci lo utilizzarono nella realizzazione delle piante e delle facciate dei loro templi. Nei secoli è diventato un canone di bellezza assoluto tanto da essere definita “divina proporzione”.
Quanto vale la sezione aurea?
Il numero aureo, chiamato anche sezione aurea o costante di Fidia, è una proporzione definita come l'unico rapporto a / b tra due lunghezze a e b. ... Tale numero irrazionale è designato dalla lettera greca φ (phi) e vale circa 887.
Perché il 47 è morto che parla?
Questi numeri vengono tipicamente giocati al Lotto. 47 morto che parla è anche un film di Totò. Un errore comune è quello di considerare il 47 come numero associato al morto che parla. In realtà il 47 per la smorfia è semplicemente il morto, mentre 48 è appunto morto che parla.
Perché e importante la sequenza di Fibonacci?
La sequenza di Fibonacci, come è noto, riflette i modelli di spirali di crescita che si trovano in natura. Ciò la rende importante non in quanto tale, ma perché è legata a dei fenomeni naturali, come le increspature in uno stagno o il numero di dita alle estremità dei nostri arti. ... La natura ama i numeri di Fibonacci!