Cosa significa rotazione in geometria?

Cosa significa rotazione in geometria?
In matematica In geometria, per rotazione si intende quel movimento rigido avente come punti fissi un punto detto centro (in due dimensioni) o una retta detta asse (in tre dimensioni) di rotazione. Questo movimento sposta tutti i punti intorno al centro, o asse, di un angolo fissato.
Quali sono gli elementi che caratterizzano la rotazione?
Qualunque sia il numero delle dimensioni dello spazio di rotazione, gli elementi della rotazione sono:
- il verso (orario-antiorario);
- l'ampiezza dell'angolo di rotazione;
- il centro di rotazione (il punto attorno a cui avviene il movimento rotatorio).
Cosa è il centro di rotazione?
- il centro di rotazione (il punto attorno a cui avviene il movimento rotatorio). Due dimensioni. Rotazione antioraria nel piano. Lo stesso argomento in ...
Cosa è una rotazione generale in 3 dimensioni?
- Una rotazione generale in 3 dimensioni può essere espressa come una composizione di 3 rotazioni intorno a tre assi indipendenti, come ad esempio gli assi ,,. Quindi dati tre angoli α , β , γ {displaystyle alpha ,beta ,gamma } , che indicano rispettivamente di quanto si deve ruotare intorno a ognuno degli assi, la matrice di rotazione risulta:
Qual è l'indice di rotazione?
- L'indice di rotazione (o delle scorte, in inglese inventory turnover) indica il numero di volte in cui si è rinnovato completamente un determinato prodotto all'interno di un magazzino nell’arco di tempo preso in esame (un anno, un mese, un quadrimestre ecc.).
Come è descritta la rotazione?
- La rotazione è descritta nel modo più sintetico scrivendo i vettori dello spazio in coordinate rispetto ad una base ortonormale,,, dove è il vettore di lunghezza uno contenuto in e avente direzione giusta.