Cosa prevede la legalizzazione delle droghe?

Cosa prevede la legalizzazione delle droghe?
La legalizzazione delle droghe è un processo di eliminazione o riduzione delle leggi proibitive sull'uso delle droghe.
Dove le droghe sono legali?
droghe stimolanti: cocaina, anfetamina, derivati anfetaminici, caffeina, GHB, smart-drugs, antidepressivi, khat; droghe allucinogene: canapa indiana e derivati, LSD, mescalina, ketamina, psilocibina....
OPPIACEI | Morfina |
---|---|
STIMOLANTI | Amfetamine |
DEPRESSIVI | Tranquillanti |
ALLUCINOGENI | L.S.D. |
CANNABIS e derivati | Hashish |
Quante firme per la legalizzazione?
Dopo aver ottenuto le firme necessarie (almeno 500mila) le amministrazioni comunali devono verificare che i nominativi dei firmatari siano iscritti nelle liste elettorali e quindi possano partecipare legalmente al referendum.
Dove firmare per la legalizzazione?
Per firmare online basta collegarsi al sito https://referendumcannabis.it/ e entrare nella sezione “Firma”. Dopo aver inserito la propria mail e aver confermato la richiesta, sarà possibile firmare online tramite SPID oppure usando la propria firma digitale personale.
Quando una droga è legale?
La droga è legale quando prescritta per uso terapeutico. Per questo specifico scopo si adopera sostanzialmente un solo tipo di droga: la cannabis e i suoi derivati. ... Per la precisione, i farmaci a base di cannabis possono essere prescritti da qualsiasi medico abilitato.
Quante firme servono per referendum legalizzazione?
Come firmare Il tempo massimo per raggiungere il quorum di 500.000 firme è fissato al 30 settembre, solo 20 giorni in totale dall'inizio della campagna (11 settembre).