Quale il compito dei tribunali?
Quale il compito dei tribunali?
Il tribunale può giudicare in composizione collegiale o monocratica. Processo civile. - Il tribunale ordinario esercita la giurisdizione civile in primo grado e in grado d'appello contro le sentenze del giudice di pace, quella penale di primo grado, la funzione di giudice tutelare e le altre deferite dalla legge.
Che organo e il tribunale?
È uno degli organi che amministrano la giustizia civile e penale. L'ordinamento giuridico prevede i casi in cui esso è composto da tre magistrati o da uno solo (composizione collegiale o monocratica): di regola il tribunale giudica sempre come organo monocratico, tranne ipotesi tassative previste dall'art.
Chi va in tribunale?
Magistrati, avvocati, cancellieri, procuratori, addetti agli uffici, personale amministrativo: ecco chi lavora nei tribunali. Il tribunale, oltre che essere il tempio della giustizia, è anche un luogo di lavoro che mette gomito a gomito tante persone.
Come funziona la giustizia?
La giustizia civile viene di norma attivata con una citazione alla controparte e depositata in tribunale. Quest'atto sancisce la nascita del processo e l'avvio del processo. La giustizia penale è diretta invece ad accertare se sono stati commessi reati e a perseguire i relativi colpevoli.
Quali sono gli organi giudiziari?
Per la materia civile l'ordinamento giudiziario prevede, allora, quali «giudici»: a) il giudice di pace; b) il tribunale ordinario; c) la corte di appello; d) la Corte di cassazione.