Cosa si può curare con lo Shiatsu?

Cosa si può curare con lo Shiatsu?

Cosa si può curare con lo Shiatsu?

Si tratta di un tipo di massaggio che si concentra in particolare sui sintomi e viene utilizzato soprattutto nella prevenzione e nel trattamento di disturbi correlati a circolazione sanguigna e linfatica, sistema endocrino e sistema nervoso.

Quanti tipi di Shiatsu ci sono?

  • 3.1 Lo stile Ho (Shiatsu Ryoho)
  • 3.2 Lo stile Namikoshi.
  • 3.3 Lo stile Palombini.
  • 3.4 Lo stile Masunaga. 3.4.1 Lo shiatsu Zen. 3.4.2 Le cinque sostanze fondamentali. 3.4.2.1 Jing (essenza) 3.4.2.2 Shen (mente-spiriti) ...
  • 3.5 Lo stile Koho.
  • 3.6 Lo stile Tao.
  • 3.7 Lo stile mio-energetico.
  • 3.8 Lo stile Ohashi (Ohashiatsu)

Quando fare Shiatsu?

Benefici e controindicazioni del Massaggio Shiatsu Può essere un'alternativa o un aiuto nel caso di: problematiche legate alla testa, al collo e al dorso, irrigidimento delle articolazioni, contratture ansiogene da attività sportiva o lavorativa.

Come ci si sente dopo un massaggio Shiatsu?

Ogni punto è tenuto da due a otto secondi per migliorare il flusso di energia e di aiutare il corpo a ritrovare equilibrio. Le persone sono normalmente piacevolmente sorprese quando provano lo shiatsu per la prima volta. E' rilassante sebbene la pressione sia ferma, e di solito non vi è nessun dolore dopo.

Cosa fa l'operatore shiatsu?

L'operatore shiatsu, attraverso l'antica pratica giapponese di digitopressione e stimolazione della circolazione energetica nei meridiani, aiuta il recupero e il mantenimento del benessere fisico.

Perché fare shiatsu?

Lo shiatsu favorisce un rilassamento profondo e ha effetto sui blocchi energetici, quindi può aiutare: gli sportivi, aumentando le capacità di concentrazione, la resistenza fisica e prevenendo le contratture muscolari.

Come si svolge una seduta di shiatsu?

Il trattamento Shiatsu si svolge in un ambiente amichevole e tranquillo, capace di trasmettere pace e relax non appena si entra. Il trattamento vero e proprio viene effettuato a terra, su un morbido e apposito materasso che prende il nome di "Futon", così come vuole l'antica tradizione giapponese.

Perché fare Shiatsu?

Lo shiatsu favorisce un rilassamento profondo e ha effetto sui blocchi energetici, quindi può aiutare: gli sportivi, aumentando le capacità di concentrazione, la resistenza fisica e prevenendo le contratture muscolari.

Qual è il significato della parola Zen?

  • Significato e origine della parola Zen. Zen è la pronuncia giapponese del carattere cinese “ Chan ” (禪), che a sua volta è la traduzione del termine sanscrito “ Dhyana “. Il suo significato letterale è “visione”, ma viene spesso tradotto anche con “meditazione”, intesa come “stato di perfetta equanimità e consapevolezza”.

Come descrivere lo Zen?

  • Volendo semplificare questa definizione, potremmo a grandi linee descrivere lo Zen come segue: Lo Zen è un’attitudine, non una fede. Zen significa sperimentare l’attimo presente ed essere grati per il dono stesso della vita.

Qual è la pronuncia giapponese Zen?

  • Zen è la pronuncia giapponese del carattere cinese “Chan” (禪), che a sua volta è la traduzione del termine sanscrito “Dhyana“. Il suo significato letterale è “visione”, ma viene spesso tradotto anche con “meditazione”, intesa come “stato di perfetta equanimità e consapevolezza”.

Post correlati: