Che cosa significa il bacino?

Che cosa significa il bacino?

Che cosa significa il bacino?

In geografia fisica, denominazione generica di depressioni o conche naturali, chiuse o no da tutti i lati: per es., b. torrentizio, quello nel quale si raccolgono le acque che defluiscono verso il torrente; b. ... oceanico, qualunque estesa area concava della litosfera permanentemente sommersa dalle acque oceaniche.

Com'è formato il bacino?

Anatomicamente il bacino è formato da: – DUE OSSA ILIACHE: costituiscono le sezioni laterali del bacino; – OSSO SACRO: è la parte posteriore che si coordina con le due ossa iliache; – COCCIGE: si articola con l'osso sacro ed è collegato con alcuni muscoli e legamenti.

Quali organi protegge il bacino?

Racchiude e protegge, sia mediante strutture ossee (la cintura pelvica) sia mediante una solida rete di muscoli (i cosiddetti addominali), i cosiddetti organi pelvici (vescica, uretra, intestino retto, sigma, organi riproduttivi ecc.).

Cosa posso prendere per il dolore alle ossa?

In genere, per calmare il dolore alle ossa si consiglia l'uso dei classici analgesici come il paracetamolo e l'ibuprofene, uno dei cosiddetti FANS, i farmaci antinfiammatori non steroidei.

Dove si trova il bacino nel corpo umano?

In anatomia topografica, bacino, sinonimo di pelvi, indica la parte del corpo compresa tra l'addome e gli arti inferiori, nella quale sono contenuti organi appartenenti agli apparati genitale, digerente (retto) e urinario (parte terminale degli ureteri e vescica).

Come curare una frattura al bacino?

Terapia Conservativa per le Fratture Stabili

  1. Gli ausili alla deambulazione. Consistono nelle stampelle o nella sedia a rotelle e permettono al paziente di evitare il carico sull'osso o le ossa del bacino fratturate. ...
  2. I medicinali antidolorifici e i medicinali anticoagulanti o fluidificanti del sangue.

Che differenza c'è tra anca e bacino?

C'è una sostanziale differenza tra anca e bacino: la prima è un'articolazione, il secondo è una struttura ossea e articolare. ... Viene definita anca la complessa articolazione che mette in collegamento il bacino al femore della coscia permettendo tutti i movimenti della gamba.

Che cosa è un bacino?

  • Gli anatomisti chiamano bacino, o pelvi o regione pelvica, la parte inferiore del tronco del corpo umano. Situato tra l' addome e le cosce, il bacino comprende: le cosiddette ossa pelviche (od ossa del bacino), la cosiddetta cavità pelvica, il cosiddetto pavimento pelvico e il cosiddetto perineo.

Quali sono le grandezze del bacino idrografico?

  • Le grandezze che descrivono l'andamento planimetrico del bacino idrografico sono: A = Proiezione ortogonale della superficie compresa nello spartiacque. P= Perimetro del bacino, che corrisponde alla lunghezza dello spartiacque. LP= Lunghezza dell'asta pluviale principale. L=Lunghezza complessiva della rete di drenaggio. D= Densità di drenaggio.

Quali sono le ossa del bacino?

  • Funzioni. Le ossa del bacino hanno due fondamentali funzioni: sorreggere il peso della parte superiore del corpo e connettere quest'ultima agli arti inferiori. La funzione di supporto, nei confronti della parte superiore del corpo, è importante soprattutto quando l'essere umano si alza in piedi, sta seduto, cammina, corre ecc.

Come si identifica un bacino idrografico vallivo?

  • In un bacino idrografico vallivo è possibile identificare un luogo di convergenza delle acque, detto sezione di chiusura, attraverso il quale passa tutto il volume dell'acqua raccolta superficialmente. L'altitudine cui si trova la sezione di chiusura è la quota di riferimento nelle misure di altitudine relative al bacino.

Post correlati: