Che ruolo ha il giudice popolare?
Che ruolo ha il giudice popolare?
Il giudice popolare, insieme ai due giudici togati (presidente e giudice a latere) partecipa alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze. Altri giudici popolari possono partecipare alle udienze in qualità di supplenti, subentrando eventualmente ai titolari in caso di loro impedimento.
Che differenza c'è tra giudice e giudice di pace?
Il Giudice di Pace appartiene all'ordine giudiziario così come il magistrato ordinario, ma, a differenza di questo, è un magistrato onorario a titolo temporaneo che ha competenza in materia civile, amministrativa e penale per fatti lievi e di semplice valutazione.
Quanto guadagna in media un giudice di pace?
Difficilmente lo stipendio di un Giudice di pace supera i 700-800 euro netti al mese, un compenso decisamente inferiore rispetto a quello percepito dalla magistratura ordinaria, cosa che ha spinto le associazioni di categoria, in più occasioni, ad organizzare manifestazioni di protesta.
Cosa rischia un giudice popolare?
L'ufficio di giudice popolare è obbligatorio. Chi, essendo chiamato a prestare tale servizio, non si presenta senza giustificato motivo, è condannato al pagamento di una somma da euro 2,58 a euro 15,49 nonchè alle spese dell'eventuale sospensione o del rinvio del dibattimento.
Cosa può decidere il giudice di pace?
Sono di competenza esclusiva del giudice di pace: le cause relative ad apposizione di termini ed osservanza delle distanze stabilite dalla legge, dai regolamenti o dagli usi riguardo al piantamento degli alberi e delle siepi. le cause relative alla misura ed alle modalità d'uso dei servizi di condominio di case.
Perché si va dal giudice di pace?
I reati meno gravi e le questioni civilistiche meno rilevanti sono trattate dal giudice di pace. Spesso, quando si tratta di liti condominiali che sfociano in reato o di controversie civilistiche di modesto valore, ci siamo trovati davanti ad un giudice di pace. In effetti, è così.