Che cos'è il flash TTL?

Che cos'è il flash TTL?

Che cos'è il flash TTL?

Il sistema TTL è una evoluzione del flash automatico: è governato dal sistema esposimetrico della fotocamera TTL (dall'inglese Through The Lens=attraverso la lente), un automatismo che misura la luce che passa attraverso l'obiettivo ( il flash emetterà l'esatta quantità di luce per ogni specifica fotografia).

Cosa significa il termine mirino?

  • Nel gergo comune il termine mirino indica erroneamente tutto il complesso degli organi di mira. Si tratta invece solo della parte terminale di un sistema tacca di mira - mirino o diottra - mirino. Posizionato normalmente sulla parte terminale dell'arma, sopra al vivo di volata può avere varie forme fra cui le più comuni sono a lama o a chiodo.

Qual è il mirino digitale?

  • Mirino digitale. Nelle fotocamere digitali non reflex il mirino è costituito da un display LCD che visualizza in tempo reale l'immagine acquisita. Gli schermi LCD sono spesso scarsamente visibili in condizioni di forte illuminazione (per esempio in pieno sole).

Quali sono le caratteristiche del mirino ottico?

  • Il mirino ottico è una delle caratteristiche principali delle reflex. Come spiegato in altri articoli, il mirino ottico permette di visualizzare la stessa scena catturata dal sensore al momento dello scatto, ovvero permette la visualizzazione della scena attraverso l’obiettivo. Per permettere ciò, la macchina fotografica reflex è dotata di ...

Come funziona il mirino reflex a pentaprisma?

  • Mirino reflex a pentaprisma Utilizzato nelle fotocamere Reflex e Reflex digitali a piccolo e medio formato, riceve l'immagine direttamente dall'obiettivo di ripresa, permettendo in questo modo un'accurata composizione, mostrando anche il risultato di eventuali filtri fotografici.

Post correlati: