Chi sono stati i primi europei ad esplorare l'Africa subsahariana?

Chi sono stati i primi europei ad esplorare l'Africa subsahariana?

Chi sono stati i primi europei ad esplorare l'Africa subsahariana?

Il colonialismo europeo iniziò verso la metà dell'800 ed è durato fino agli anni 60 del secolo scorso. Portoghesi, francesi, belgi, inglesi, spagnoli, tedeschi e italiani fecero a gara per spartirsi l'Africa, nonostante la Conferenza di Berlino del 1884-85 avesse deciso poco o nulla al riguardo.

Chi sosteneva che l'Africa fosse Circumnavigabile?

Nel 1460 la costa africana era stata esplorata fino all'attuale Sierra Leone. Ventotto anni dopo, Bartolomeo Diaz confermò che l'Africa era circumnavigabile, raggiungendo il punto più a sud del continente africano (oggi si chiama Capo di Buona Speranza).

Qual è la musica africana?

  • La musica africana nel senso di musica originaria dell' Africa, è estremamente eterogenea, in quanto riflette la varietà etnica, culturale e linguistica del continente. È soprattutto caratterizzata dal ritmo frenetico emesso dai suoi tamburi.

Quando si hanno notizie dell'Africa?

  • Nei secoli XVII e XVIII si hanno notizie dell'Africa dai missionari cappuccini, installati in particolare nel Congo. Per le regioni interne del continente non esistono fonti documentarie anteriori al XIX secolo. Il XIX secolo vede un aumento delle fonti europee e ottomane.

Come inizia la storia dell'Africa?

  • La storia dell'Africa, secondo il modello paleoantropologico dominante, inizia con la Storia dell'umanità stessa: è infatti in questo continente che avviene la comparsa dell'Homo sapiens. Dall'Africa si sono altresì originate e da lì sono poi migrate, ...

Post correlati: