Che cos'è l'Agenda 21 e quali interventi prevedeva?

Che cos'è l'Agenda 21 e quali interventi prevedeva?

Che cos'è l'Agenda 21 e quali interventi prevedeva?

Sottoscritta dai governi di 183 paesi del mondo, l'Agenda 21 impegna i governi locali a promuovere, attraverso il coordinamento e il confronto con tutti gli attori del territorio, un piano d'azione per il miglioramento della qualità della vita e per lo sviluppo sociale ed economico in armonia con l'ambiente.

Perché si chiama Agenda 21?

La cifra 21 che fa da attributo alla parola Agenda si riferisce al XXI secolo, in quanto temi prioritari di questo programma sono le emergenze climatico-ambientali e socio-economiche che l'inizio del terzo Millennio pone inderogabilmente dinnanzi all'intera umanità.

Quando nasce Agenda 21?

E' questo il significato più pregnante di Agenda 21 che nasce con la Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo svoltasi a Rio de Janeiro nel 1992. In particolare, il programma di Agenda 21 è un documento di principi, obiettivi ed azioni per attuare e favorire uno sviluppo più equilibrato del nostro pianeta.

Che cos'è l'agenda ONU 2030?

L'Agenda 2030 rappresenta il nuovo quadro di riferimento globale per l'impegno nazionale e internazionale teso a trovare soluzioni comuni alle grandi sfide del pianeta, quali l'estrema povertà, i cambiamenti climatici, il degrado dell'ambiente e le crisi sanitarie.

Quali sono gli obiettivi di sviluppo del millennio?

La Dichiarazione del Millennio delle Nazioni Unite, firmata nel settembre del 2000, impegna gli stati a: sradicare la povertà estrema e la fame nel mondo. rendere universale l'istruzione primaria. promuovere la parità dei sessi e l'autonomia delle donne.

Quante persone ci saranno nel 2030?

Le previsioni sul futuro demografico in Italia restituiscono un "potenziale quadro di crisi": la popolazione residente è in decrescita, da 59,6 milioni al primo gennaio 2020 a 58 milioni nel 2030, a 54,1 milioni nel 2050 e a 47,6 milioni nel 2070.

Chi ha formulato il piano contenuto nell'agenda 2030?

Un piano d'azione per le persone, il Pianeta e la prosperità. È l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta il 25 settembre 20 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l'Italia, per condividere l'impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle persone che lo abitano.

Post correlati: