Cosa si intende con l'espressione guerra fredda?

Cosa si intende con l'espressione guerra fredda?

Cosa si intende con l'espressione guerra fredda?

Guerra fredda Confronto mondiale tra Stati Uniti e Unione Sovietica iniziato nel secondo dopoguerra. L'espressione (in ingl. ... Il bipolarismo, ossia il sistema fondato sulla contrapposizione dei due blocchi, si concluse simbolicamente con la caduta del muro di Berlino (1989) e lo scioglimento dell'URSS (1991).

Quando si dice guerra fredda?

Con l'espressione "guerra fredda" si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947, tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica.

Come è nata la guerra fredda?

La Guerra fredda comincia con la fine della Seconda guerra mondiale ed è caratterizzata dall'opposizione tra Stati Uniti e Unione Sovietica, due grandi potenze con due diversi modelli di sviluppo: da un lato il capitalismo, dall'altro il comunismo.

Quando viene utilizzato il termine guerra fredda?

  • Il termine Guerra fredda ('cold war') viene utilizzato per la prima volta nel 1945 dallo scrittore e giornalista britannico George Orwell che in un articolo del 1945 prevedeva che "ci sarebbe stato uno stallo nucleare tra due o tre mostruosi super-stati, ognuno in possesso di un'arma tramite cui milioni di persone possono essere spazzate via in ...

Come ha segnato la guerra fredda in America?

  • Assieme alla guerra del Vietnam, la Guerra fredda ha segnato profondamente la cultura e l'immaginario collettivo degli Stati Uniti e oltre. Negli anni cinquanta, la popolazione civile in America venne costretta a esercitazioni contro i raid aerei e incoraggiata a costruirsi dei rifugi antiatomici personali.

Qual è la Germania nella guerra fredda?

  • 4 La Germania nella Guerra Fredda. Alla fine della Seconda guerra mondiale, la Germania era stata divisa in quattro zone di occupazione (americana, francese, inglese, sovietica) in seguito a due importanti conferenze (Yalta, e Potsdam) del 1945.

Come diventa il muro di Berlino simbolo della guerra fredda?

  • Il muro di Berlino diventa il simbolo della guerra fredda. Guerra fredda”, “bipolarismo” e “sistema dei blocchi”.

Post correlati: