Quando si passa da am a pm?

Quando si passa da am a pm?

Quando si passa da am a pm?

- AM è l'acronimo di Ante Meridiem, che significa prima di mezzogiorno e indica ogni orario compreso tra mezzanotte e un secondo prima di mezzogiorno; - PM è l'acronimo di Post Meridiem, che significa dopo mezzogiorno e indica ogni orario compreso tra mezzogiorno e un secondo prima della mezzanotte.

Che cosa vuol dire pm?

P. M.‹pi-èmme› s. m. e f. – 1. s. m. Abbreviazione di Pubblico Ministero (anche riferito a donna).

Quali sono le ore Am?

Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Ante meridiem è un'espressione latina, comunemente abbreviata in A.M., a.m., o am, che significa - letteralmente - "prima del mezzogiorno". Indica, infatti, tutto ciò che riguarda le ore dalle 00:00:00 alle 11:59:59.

Da quando si considera pomeriggio?

Possiamo dividere le 24 ore del giorno in quattro parti: la notte, che va da mezzanotte alle 6, la mattina (si può dire anche il mattino), che va dalle 6 alle 12, il pomeriggio, che va dalle 12 alle 18, e la sera, che va dalle 18 alle 24.

Cosa vuol dire il primo pomeriggio?

Parte della giornata che va da mezzogiorno al tramonto: vedersi nel primo, nel tardo p.; domenica p.

Post correlati: