Che differenza c'è tra Postepay e carta di credito?
Che differenza c'è tra Postepay e carta di credito?
La risposta diretta a questa domanda è semplice: la PostePay non è una carta di credito, bensì una carta prepagata. Questo significa che per poter utilizzare una PostePay è necessario precaricare del denaro al suo interno altrimenti sarà impossibile utilizzarla.
Come funziona la carta prepagata Postepay?
La carta Postepay Standard è la prepagata ricaricabile di Poste Italiane. Può essere utilizzata nei negozi virtuali e reali che partecipano al servizio Visa. E può essere utilizzata per prelevare denaro negli ATM Postamat, e in quelli bancari che espongono il marchio VISA o VISA Electron.
Come fare la Postepay e quanto costa?
Acquistare e attivare una carta Postepay é semplicissimo: basta recarsi in Posta con il proprio documento di identità, il codice fiscale e 5 euro (questo è il costo della Postepay). In pochi minuti, l'addetto allo sportello attiverà e consegnerà la Postepay al cliente.
Quanti tipi di carte Postepay ci sono?
differenti tipologie di carta: Postepay standard, Postepay IOStudio, Evolution Business, Evolution e Connect, Digital oltre che una serie pensate per il business. Ognuna è pensata e strutturata per un target specifico.
Che tipo di carta e la Postepay Evolution Visa?
La Carta Postepay Evolution è un tipo di carta definita avanzata a causa del fatto che possiede un codice IBAN proprio. Questo tipo di carte sono particolarmente apprezzate da chi, per esempio, voglia ricevere l'accredito dello stipendio senza necessariamente dover sostenere le spese di gestione di un conto corrente.
Dove è accettata la Postepay?
Effettuare pagamenti con Postepay è possibile in qualsiasi negozio del mondo, purché accettino pagamenti tramite i circuiti Visa, Mastercard e Postamat e siano attrezzati di strumentazione pos.
Dove si può ricaricare la Postepay?
Come Ricaricare
- Siti Poste Italiane.
- Ufficio postale.
- ATM Postamat.
- Altri punti vendita.
- Ricarica a domicilio.
- Conti online BPM.