Quando l'arresto è facoltativo?
Quando l'arresto è facoltativo?
► L' arresto facoltativo in flagranza di reati comuni ricorre nei casi previsti dall'articolo 381 c.p.p,: reato non colposo, consumato o tentato, per il quale la legge stabilisce la pena della reclusione superiore nel massimo a 3 (tre) anni ovvero colposo per il quale la legge stabilisce la pena della reclusione non ...
Quando scatta l'arresto immediato?
In caso di delitto perseguibile a querela, l'arresto in flagranza va eseguito se è proposta querela, anche con dichiarazione resa oralmente all'ufficiale o all'agente di P.G. ... Se però la querela è rimessa, l'arrestato è posto in stato di libertà immediatamente.
Cosa succede se un criminale viene colto in flagrante dalla polizia?
Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria (57) procedono all'arresto di chiunque è colto in flagranza (382) di un delitto non colposo, consumato o tentato, per il quale la legge stabilisce la pena dell'ergastolo o della reclusione non inferiore nel minimo a tre anni e nel massimo a venti anni.
Quali sono i presupposti fondamentali dell'arresto facoltativo?
L'art. 381 c.p.p. richiede ai fini dell'arresto facoltativo in flagranza di reato la presenza disgiunta della gravità del fatto o della pericolosità del soggetto, per cui anche quando solo la motivazione su una di queste condizioni sia ritenuta corretta, la convalida deve essere ritenuta legittima.
Quando è possibile l'arresto?
L'arresto è eseguito direttamente dalla polizia giudiziaria quando una persona è colta in flagranza di reato, cioè nel momento di commettere un crimine. L'arresto, in pratica, consiste nella cattura immediata di colui che viene colto con le mani nel sacco.
Che cosa significa essere colto in flagrante?
di flagrare «ardere»]. – Nel linguaggio giur., di reato che ha carattere di flagranza, che viene cioè commesso nello stesso momento in cui viene scoperto; per lo più in frasi come cogliere in furto f., in f. ... prendere, cogliere, sorprendere in flagrante (anche, con espressione lat., in flagranti, sottint.