Quali sono le scale ADL?
Quali sono le scale ADL?
Le scale ADL sono quelle che ci aiutano a fare una valutazione del grado di dipendenza o indipendenza di un paziente nello svolgimento delle normali attività di vita quotidiana. Le più conosciute sono l'indice di Katz, l'indice di Barthel, la scala Lawton e la scala Bristol.
Come compilare scala ADL?
A scala compilata il risultato può essere riportato: come numero assoluto, attribuendo il valore di 0 al giudizio di indipendenza (a) e 1 a quello di dipendenza (b). (0= massima autonomia, 6= massima dipendenza) come indice utilizzando la scalogramma successivo (A: massima autonomia; G massima dipendenza).
Cosa significa ADL 4 6?
Il test ADL (Activities of Daily Living) valuta l'abilità del soggetto nello svolgimento di 6 attività essenziali della vita quotidiana. Si va dal farsi il bagno al muoversi autonomamente e a mangiare. Il punteggio finale sarà compreso tra 0 e 6, dove 0 è per persone con totale dipendenza, 6 per la completa autonomia.
Cosa significa ADL 5 6?
1) Con la valutazione "A.D.L. (Activities of Daily Living)" si fa riferimento alle attività fondamentali della vita quotidiana nelle quali il soggetto è dipendente: su una scala da 0 a 6 punti, più basso è il punteggio finale (es. ...
Chi compila la Scala di Barthel?
Nel team sono rappresentate le figure del medico, dell'infermiere, del fisioterapista e del logopedista. Per compilare correttamente la scala di Barthel bisogna tenere in considerazione alcune Linee Guida: Occorre registrare quello che un paziente fa realmente e NON quello che potrebbe fare.