A cosa serve AJAX?

A cosa serve AJAX?

A cosa serve AJAX?

AJAX, abbreviazione di Asynchronous JavaScript and XML, indica una combinazione di tecnologie di sviluppo usate per creare pagine web dinamiche. I dati vengono solitamente inviati al browser in formato XML, formato facilmente leggibile e manipolabile. ...

Come usare AJAX?

Quando usare Ajax: facciamo un esempio Per evitare che vengano erroneamente selezionati dati non coerenti (ad esempio: come regione il Lazio e provincia Lecce) vogliamo fare in modo che al momento della selezione di una regione, il menu delle province mostri solo quelle appartenenti ad essa.

Cosa vuol dire errore di AJAX?

Una ridefinizione di una classe di uno stile, un'inclusione esterna di uno script, un layout complessivamente errato, più doctype, meta tag o altro, oltre ad essere pericolosi saranno sicuramente superflui, dato che da tanti anni viene sfruttato un iframe proprio per permettere inclusioni di questo tipo.

Che funzioni può assumere jQuery in una pagina web?

jQuery è una libreria di funzioni (framework) javascript, cross-browser destinata ad applicazioni web, che si propone come obiettivo quello di semplificare la programmazione lato client delle pagine HTML. Il framework consente ai Designer di sviluppare pagine web con funzionalità interattive in maniera semplice.

Dove inserire le jQuery?

Per usare jQuery devo richiamarle la libreria ufficiale nella sezione del documento html. Questo permette al browser di interpretare correttamente gli script in jQuery quando li trova nella sezione . Il simbolo del dollaro $ indica al browser che si tratta di una funzione jQuery e non di javascript.

Come includere la libreria jQuery?

Includere le librerie jQuery Si possono includere ad esempio scaricando le librerie e salvandole in una cartella ad esempio di nome js. Dopo si inserisce il collegamento al file con il tag di inclusione. Per scaricarla si può andare su questo sito web: code.jquery.com.

A cosa serve bootstrap?

Bootstrap è una libreria di componenti front end e un toolkit open source. Viene usato per creare pagine web reattive e mobile-first con HTML, CSS e JavaScript. ... Bootstrap è un toolkit estremamente diffuso, creato da programmatori Twitter - prima di essere open-source, era infatti conosciuto come Twitter Blueprint.

Che cos'è la fase di bootstrap?

Il termine inglese boot (o bootstrap, o più raramente booting) in informatica indica, in generale, l'insieme dei processi che vengono eseguiti da un computer durante la fase di avvio, in particolare dall'accensione fino al completo caricamento in memoria primaria del kernel del sistema operativo a partire dalla memoria ...

Cosa è il bootstrapping?

Bootstrapping è un termine applicato ad un ampio spettro di discipline: dall'informatica alla statistica, dalla fisica teorica all'imprenditoria. Il significato è lo stesso per tutte: l'avvio di un processo senza un intervento esterno al sistema.

Post correlati: