Come si chiama il fiore dell'erba medica?
Come si chiama il fiore dell'erba medica?
L'erba medica è una pianta perenne della famiglia delle Fabaceae (Leguminose) originaria dell'Asia sud-occidentale, diffusa in tutta Europa e anche in Italia soprattutto in Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, e Marche. ... Fioritura Erba medica: la Medicago sativa fiorisce da maggio a settembre.
Dove si trova l'erba medica?
detta anche erba Spagna, o anche alfalfa (dall'arabo al-fáṣfaṣa "foraggio"), è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae (o Leguminose). Originaria dell'Asia sud-occidentale, è diffusa in Italia prevalentemente in Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Veneto, Calabria, Campania.
Come si mangia l'erba medica?
I germogli di erba medica possono essere consumati crudi nelle insalate, nelle zuppe, come contorno e nelle torte salate. Oppure trasformati in vellutate, uniti ai succhi e anche cotti.
A cosa fa bene l'erba medica?
L'erba medica, coltivata in agricoltura come foraggio per il bestiame, è ritenuta un valido rimedio ricostituente. Viene assunta come fonte di vitamine e minerali o come integratore preventivo su alcuni fenomeni di degenerazione cancerosa delle cellule intestinali.
Come si chiama il campo di erba medica?
L'erba medica, conosciuta soprattutto come foraggera per gli animali, è anche un investimento azzeccato per migliorare il terreno sotto tanti punti di vista. Utilizzata come alternativa alla coltivazione di mais, infatti, presenta numerosi vantaggi che rendono il terreno più forte e ricco.
Che cos'è il Favino?
Il favino è una pianta annuale, a rapido sviluppo, a portamento eretto, glabra, di colore grigio-verde, a sviluppo indeterminato. La radice è fittonante, ricca di tubercoli voluminosi.
Quanto costano i semi di erba medica?
Coams indica prezzo riferimento seme in 2,75 €/kg.