Chi attiva il RASFF?
Sommario
- Chi attiva il RASFF?
- Quali sono le principali notifiche emanate dal RASFF?
- Dove posso trovare l'elenco di tutti i richiami dei prodotti alimentari?
- Come funziona il RASFF?
- Che differenza c'è tra il ritiro è il richiamo?
- Che cosa è Efsa?
- Che cosa si intende per Moca?
- Come sapere se una macchina ha fatto i richiami?
- Quando si parla di ritiro di un prodotto alimentare?
![Chi attiva il RASFF?](https://i.ytimg.com/vi/5H24WLJ7TTw/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBRpmvyKYKAyyelAJ6geW-Usn-WJw)
Chi attiva il RASFF?
l'Unione europea, tramite la Commissione europea e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA);
Quali sono le principali notifiche emanate dal RASFF?
Il RASFF consente di notificare, in tempo reale, i gravi rischi diretti e indiretti per la salute umana, animale e che possono arrecare danni all'ambiente. Con il Regolamento (CE) n. , anche i materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA), sono rientrati nel sistema RASFF.
Dove posso trovare l'elenco di tutti i richiami dei prodotti alimentari?
Il Ministero della Salute, dal 1 Gennaio 2017, ha reso disponibile una specifica area del suo portale per la pubblicazione dei richiami dei prodotti alimentari da parte degli operatori del settore alimentare. La reportistica delle segnalazioni, relative al mese corrente, è visualizzabile nel proseguo dell'articolo.
Come funziona il RASFF?
Le notifiche RASFF Un membro della rete invia una notifica di mercato quando viene rilevato un rischio in un alimento, in un materiale o in un oggetto destinato al contatto con gli alimenti, oppure in un mangime immessi sul mercato.
Che differenza c'è tra il ritiro è il richiamo?
Ritiro: “qualsiasi misura volta a impedire la distribuzione e l'esposizione di un prodotto pericoloso, nonché la sua offerta al consumatore”. ... Richiamo: “le misure volte a ottenere la restituzione di un prodotto pericoloso che il fabbricante o distributore ha già fornito o reso disponibile ai consumatori”.
Che cosa è Efsa?
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) fornisce consulenze scientifiche indipendenti sui rischi connessi all'alimentazione. ... la sicurezza dei generi alimentari e dei mangimi. l'alimentazione. la salute e il benessere degli animali.
Che cosa si intende per Moca?
Si definiscono MOCA – Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti tutti quei manufatti: ... che si prevede possano essere messi a contatto con prodotti alimentari o possano trasferire i propri componenti ai prodotti alimentari nelle normali condizioni d'impiego.
Come sapere se una macchina ha fatto i richiami?
L'elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Quando si parla di ritiro di un prodotto alimentare?
Ritiro: “qualsiasi misura volta a impedire la distribuzione e l'esposizione di un prodotto pericoloso, nonché la sua offerta al consumatore”. Si intende quindi il ritiro del prodotto quando l'OSA ritiene che vi sia un pericolo o non si ha certezza dell'assenza di controindicazioni.