Cosa si può visitare ad Alberobello?

Cosa si può visitare ad Alberobello?

Cosa si può visitare ad Alberobello?

Cosa vedere ad Alberobello

  1. 1 - Basilica Minore Pontificia Santuario Parrocchia SS. Medici Patroni. ...
  2. 2 - Il borgo Aia Piccola e il Belvedere di Santa Lucia. ...
  3. 3 - Parrocchia di Sant'Antonio di Padova. ...
  4. 4 - Il Rione Monti. ...
  5. 5 - Trullo sovrano Corte di Papa Cataldo. ...
  6. 6 - Casa Pezzolla. ...
  7. 7 - Museo del Territorio. ...
  8. 8 - I Trulli Siamesi.

Quanto tempo ci vuole per visitare Alberobello?

1 ora e mezza Quanto tempo ci vuole per visitare Alberobello? La durata della visita è di 1 ora e mezza. Si svolge prevalentemente all'esterno, tra il Rione Aia Piccola (la zona più autentica e originale) e Rione Monti, dove è presente l'agglomerato più numeroso, i cui trulli oggi sono adibiti a botteghe e negozi.

Cosa vedere ai trulli?

Vediamo quali sono, allora, i luoghi di interesse fra i trulli che vale la pena vedere.

  • Rione Monti. Belvedere sui trulli, Alberobello. ...
  • Rione Aja Piccola, Alberobello. Rione Aja Piccola, Alberobello.
  • Il Trullo Sovrano. ...
  • Chiesa a trullo di Sant'Antonio. ...
  • I Trulli Siamesi. ...
  • La Casa D'Amore. ...
  • Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano.

Cosa mangiare di tipico ad Alberobello?

Dove mangiare : Ad Alberobello si mangia bene quasi dappertutto. Bisogna assaggiare le fave con le cicorie, il baccalà fritto, orecchiette con le cime di rapa, orecchiette al telefono, e gli innumerevoli piatti preparati con le melanzane, le zucchine ed i peperoni.

Quando visitare Alberobello?

Il periodo migliore per visitare Alberobello è la primavera (aprile – maggio – giugno) e fine estate/inizio autunno (settembre – ottobre). Anche l'autunno (ottobre) potrebbe riservare piacevoli sorprese, quando giornate terse possono capitare durante la stagione.

Cosa fare ad Alberobello se piove?

  • Trullo Sovrano. 1.444. ...
  • Parrocchia Sant'Antonio di Padova. 952. ...
  • Antica Salumeria del Corso. 391. ...
  • Parrocchia Santuario Basilica S.S. Cosma E Damiano. 384. ...
  • Museo del Territorio "Casa Pezzolla" 124. ...
  • Cantina Albea winery and museum. Musei specializzati. ...
  • Chiesa di Santa Lucia. Chiese e cattedrali.
  • Damati. Cantine e vigne.

Dove mangiare ad Alberobello a poco prezzo?

Ristoranti economici: Alberobello

  • La Lira Focacceria. 1.180 recensioniAperto ora. ...
  • Principotto. 274 recensioniAperto ora. ...
  • Macelleria Braceria da Zio Peppe. 407 recensioniAperto ora. ...
  • Pizzeria Arboris Belli. 113 recensioniOra chiuso. ...
  • Gusto. 128 recensioniAperto ora. ...
  • Panetteria Dei Trulli Alberobello. ...
  • Gelateria Gentile. ...
  • Mille Voglie.

Cosa fare Ostuni se piove?

3 cose da fare a Ostuni in un giorno di pioggia

  • MOSTRA TRE SECOLI DI MAIOLICA DI CASTELLI – Confronti con le produzioni pugliesi e campane derivate” nel Museo di Civiltà Preclassiche di Ostuni. ...
  • ASSAGGIO DELL'OLIO EXTRAVERGINE MASSERIA BRANCATI. ...
  • CON MAMMA E PAPA' NEL CENTRO STORICO – VISITA GUIDATA.
BE

Dove si mangia bene ad Alberobello?

Ristoranti Alberobello

  • Ristorante L'Olmo Bello. Ristoranti tipici regionali. ...
  • Ristorante Il Poeta Contadino. Migliori Ristoranti. ...
  • Ristorante L'Aratro. Ristoranti tipici regionali. ...
  • Ristorante Il Pinnacolo. Ristoranti tipici regionali. ...
  • Ristorante Fidelio. Ristoranti eleganti. ...
  • Favola in tavola. ...
  • Osteria di Chichibio. ...
  • Osteria Il Rosone.

Post correlati: