Cosa deve esserci in busta paga?
Cosa deve esserci in busta paga?
La busta paga deve quindi contenere una retribuzione corretta in base alle ore lavorate, alle indennità spettanti secondo il contratto collettivo, nonché la puntuale indicazione di tutti i dati obbligatori per legge: - I dati del lavoratore (nome, cognome, codice fiscale); ... - lavoro straordinario in busta paga.
Quanto prende un apprendista al mese?
La retribuzione lorda dell'apprendista, secondo il CCNL, è pari il 1° anno al 45%, quindi 743 euro circa, dunque un lavoratore con contratto di apprendistato stipulato nel 2021 prenderebbe uno stipendio netto mensile pari a 700 euro circa, più eventuali detrazioni e bonus in busta paga.
Quali voci contiene l'intestazione della busta paga?
Ecco le principali voci della parte superiore della busta paga, detta Intestazione:
- Mese di retribuzione. E' il mese a cui si riferisce lo stipendio erogato.
- I dati dell'azienda. ...
- I dati anagrafici del lavoratore. ...
- Riferimenti contrattuali del lavoratore.
Quando si stampa il LUL?
Il LUL deve essere compilato, per ciascun mese di riferimento, entro la fine del mese successivo: ad esempio, se ci si riferisce al mese di ottobre, il LUL si deve compilare entro il 30 novembre.
Cosa si intende per LUL?
Il Libro Unico del Lavoro svolge una precisa funzione documentale necessaria all'attività aziendale. In particolare il LUL è lo strumento che fotografa ogni singolo rapporto di lavoro in termini di: Dati anagrafici del lavoratore o della lavoratrice. Inquadramento retributivo, sia ordinario che straordinario.