Cosa vuol dire 0 Day?
Cosa vuol dire 0 Day?
"Zero-day" è un termine generico che descrive vulnerabilità della sicurezza scoperte di recente e utilizzate dagli hacker per attaccare i sistemi. ... Una vulnerabilità zero-day è una vulnerabilità del software scoperta dagli autori di un attacco prima ancora che dal fornitore.
Quali tipologie di dispositivi possono colpire i malware?
Oltre al computer o al dispositivo infetto, il malware può colpire anche tutti i dispositivi con cui comunica il sistema contenente il virus. Il significato è abbastanza vasto da comprendere dai worm e trojan più semplici ai virus informatici più complessi.
Come fare un exploit?
Un exploit rappresenta un attacco non etico o illegale che sfrutta le vulnerabilità presenti in applicazioni, reti o hardware. L'attacco è formato in genere da un software o un codice, con l'obiettivo di acquisire il controllo di un sistema informatico o di rubare i dati memorizzati su una rete.
Quali sono gli effetti di un computer infettato?
Il computer funziona più lentamente del solito. Il computer smette di rispondere o si blocca spesso. Avvengono arresti di sistema non richiesti o riavvii di sistema improvvisi. Le accensioni e gli spegnimenti sono molto lenti.
Come si trasmettono i malware?
I malware vengono diffusi tipicamente tramite Internet o mediante messaggi di posta elettronica, ma esistono numerosi altri metodi differenti utilizzati dai criminal hacker per diffonderli e infettare i dispositivi delle vittime: file dannosi allegati a e-mail di phishing.
Dove si può nascondere un malware?
Generalmente, sono progettati per rimanere nascosti agli occhi dell'utente, degli altri software e del sistema operativo stesso.
Cosa si intende per exploit?
Un exploit è un programma informatico, un software o una sequenza di comandi che sfrutta un errore o una vulnerabilità per provocare un certo comportamento nel software, nell'hardware o in qualsiasi dispositivo elettronico.