Quale sciroppo d'acero per pancake?

Quale sciroppo d'acero per pancake?

Quale sciroppo d'acero per pancake?

Lo sciroppo d'acero Dark è il più venduto e più apprezzato tra i vari gradi di sciroppo d'acero. Questa variante ha un gusto forte e profondo. Dalla consistenza setosa e dal colore ambrato, si distingue per la sua nota aromatica di caramello, perfetta per essere abbinata a pancake, waffle, yogurt e frutta fresca.

Quali sono i benefici dello sciroppo d’acero?

  • Lo sciroppo d’acero è un prodotto perfetto sia per gli adulti che per i bambini. Oltre che per dolcificare si possono sfruttare i suoi benefici utilizzandolo come un vero e proprio integratore di sali minerali, vitamine e antiossidanti quando ce n’è più bisogno o dopo l’allenamento nel caso degli sportivi.

Come avviene l'estrazione dello sciroppo d'acero?

  • L'estrazione dello sciroppo d'acero non avviene tutto l'anno. E' invece necessario rispettare il ciclo biologico dell'albero e attendere il momento in cui produce lo xilema dolce. In preparazione alla stagione fredda, l'acero produce e accumula amido all'interno delle radici e del tronco.

Quali sono le calorie dello sciroppo d’acero?

  • Sciroppo d’acero, calorie. Lo sciroppo d’acero è un dolcificante naturale meno calorico di altri, apporta infatti 250 calorie circa ogni 100 grammi.

Cosa è lo sciroppo d’acero più raffinato?

  • Lo sciroppo d’acero più comune è quello chiaro che è però anche il più raffinato mentre più difficile da trovare è quello intenso e scuro (sciroppo d’acero di grado C), più corposo e che assomiglia alla melassa con un leggero retrogusto di melassa. Anche il gusto è diverso: alcune varianti sono più delicate altre più intense.

Post correlati: