Perché la pianta di aloe puzza?
![Perché la pianta di aloe puzza?](https://i.ytimg.com/vi/hSLRCEHaeas/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCkYJNd8oq7BqHx0NtwwPDbXG42CA)
Perché la pianta di aloe puzza?
L'aloe però contiene anche Aloina A e Aloina B, due sostanze presenti nella parte più dura delle foglie, che hanno la caratteristica di essere amare e con un odore poco invitante. Queste sostanze sono eliminate durante la preparazione anche per evitare di dissuadere i consumatori dal punto di vista sensoriale.
Come ricavare il gel di aloe vera?
Dovrete eliminare la parte spinosa, incidere bene un punto della foglia e lasciare fuoriuscire il liquido giallo presente (che ha effetto lassativo). In questo modo potrete spremere la foglia in modo da avere a disposizione soltanto del gel d'Aloe Vera.
Quando tagliare aloe vera?
Una volta che ti sei accertato che hai la varietà giusta e che la pianta di aloe vera è matura abbastanza, puoi tagliare la foglia che ti interessa per estrarne il gel. Taglia una delle foglie esterne più grandi, che abbiano almeno 2 o 3 anni, taglia le foglie alla base.
Che profumo ha l'aloe vera?
Profumo dolce, aromatico e molto fresco; predominano le note balsamiche che mi ricordano il mentolo, l' eucalipto e il pino, accompagnati da un sentore floreale, il tutto è rinfrescato da una nota marina che da proprio un sentore acquatico alla fragranza; l' immagine mentale che mi...
Dove si trova l Aloina nell aloe?
L'aloina è il principio attivo ad azione lassativa che si trova nella scorza della foglie di aloe.
Come si fa il gel di aloe vera?
Come estrarre l'aloe vera dalla pianta
- Recidete una foglia esterna direttamente alla base con un coltello affilato.
- Incidetela poi lungo il suo contorno con l'aiuto di un coltello.
- Dalla foglia tagliata comincerà a colare subito un liquido giallastro, che ha effetti molto lassativi, per cui non ingeritelo!
Come si fa la crema di aloe vera?
In un bicchiere, mescolate 1 cucchiaino di gel di aloe con 10 gocce di limone (ma se piace anche di più) e aggiungete acqua. Potete usare un mixer: il composto sarà pronto quando avrà perso la consistenza gelatinosa ed avrà assunto una consistenza spumosa. Il vostro tonico è pronto da bere!