Perché viene disboscata la foresta amazzonica?
Sommario
- Perché viene disboscata la foresta amazzonica?
- Perché la foresta amazzonica è così importante per la nostra sopravvivenza?
- Quali sono le nuove specie della foresta amazzonica?
- Cosa è il parco nazionale di foresta amazzonica?
- Quali sono le nuove specie scoperte in Amazzonia?
- Quali sono le popolazioni indigene dell'Amazzonia?
Perché viene disboscata la foresta amazzonica?
La deforestazione in Amazzonia è legata a un sistema di mercato, a una domanda sia nazionale che internazionale. Si disbosca per convertire aree forestali in terreni agricoli, come quelli di soia, oppure in pascoli estensivi per la produzione di carne bovina.
Perché la foresta amazzonica è così importante per la nostra sopravvivenza?
Ospita la maggiore biodiversità della Terra e ci sono più specie di piante e animali che altrove nel mondo: vi vivono 16 mila specie di piante, 1300 specie di uccelli (si pensa che un quinto di tutti gli uccelli del mondo viva qui), circa 400 specie di mammiferi, un valore che vale anche per i rettili e per gli anfibi ...
Quali sono le nuove specie della foresta amazzonica?
- Ogni anno vengono scoperte centinaia di nuove specie nella foresta amazzonica. ... delle quali: 216 piante, 93 pesci, 32 anfibi, 20 mammiferi (due fossili), ...
Cosa è il parco nazionale di foresta amazzonica?
- Vista aerea di uno scorcio della foresta amazzonica ... con i suoi 40.000 chilometri quadrati di estensione, è il parco nazionale di foresta pluviale più grande ...
Quali sono le nuove specie scoperte in Amazzonia?
- Mentre il numero di nuove specie scoperte in Amazzonia aumenta, si sospetta l'estinzione di specie già scoperte o non scoperte, a causa dell'azione distruttiva del disboscamento portato avanti dall'uomo. Una di tali specie dichiarata possibilmente estinta è ad esempio l'Ara di Spix.
Quali sono le popolazioni indigene dell'Amazzonia?
- La zona amazzonica è occupata da numerose popolazioni indigene, che sebbene abbiano una cultura relativamente simile tra loro, presentano un'elevata differenziazione dal punto di vista linguistico, per totale più di 400 lingue più un numero elevato di dialetti. Le popolazioni indigene dell'Amazzonia includono: