Cosa è il gap pensione?

Cosa è il gap pensione?

Cosa è il gap pensione?

Il gap previdenziale, prima definizione im- portante, non è altro che la differenza tra la prima rata di rendita di pensione e l'ultimo stipendio da lavoratore; maggiore sarà il gap e tanto minore sarà il tenore di vita da pensionati rispetto a quello tenuto durante la fase attiva lavorativa.

Quali sono i principali strumenti adeguati a colmare il gap previdenziale?

Oltre alla previdenza complementare possono essere considerati anche altri strumenti a finalità previdenziale come le polizze vita tradizionali o a carattere finanziario, gli investimenti finanziari a lungo termine, gli investimenti immobiliari, ecc.

Come si fa una pensione privata?

La pensione integrativa può essere erogata interamente in rendita vitalizia o, a scelta, per il 50% massimo in capitale ed il resto in rendita. Si può scegliere tra diverse tipologia di rendita, come ad esempio quella reversibile che in caso di morte dell'assicurato viene erogata al beneficiario prescelto.

Che cos'è il sistema contributivo?

Il sistema contributivo Il sistema di calcolo contributivo prevede che la pensione venga conteggiata non in base al reddito degli ultimi anni di lavoro, ma tenendo conto dei contributi versati nell'arco di tutta la vita lavorativa.

Come si fa a sapere quanto si prende di pensione?

Pensione e importo Indicativamente il tasso di sostituzione per un lavoratore dipendente è di circa il 70% rispetto a l'ultimo stipendio mentre per il lavoratore autonomo è di circa 60%.

Post correlati: