A cosa serve la staffa nella capriata?

A cosa serve la staffa nella capriata?

A cosa serve la staffa nella capriata?

Il complesso monaco-staffa ha anche la funzione di mantenere l'intera capriata nel piano verticale. SAETTE - Le saette (o contraffissi) realizzano un appoggio intermedio per i puntoni, e ne riducono la luce libera di inflessione scaricando sul monaco la forza di compressione a cui sono sottoposte.

Come si chiama la parte sotto il tetto?

gronda La parte del tetto che sporge dal muro esterno di un edificio.

Come è composto un tetto in legno?

Una struttura portante, composta da travi e da listelli, che ha il compito di “reggere” la copertura della casa. Una membrana impermeabile, che proteggerà la casa dalle intemperie ma, allo stesso tempo, assicurerà il passaggio dell'aria. Una sorta di “gabbia” in legno su cui appoggiare la struttura, ossia la ...

Cosa si intende per orditura?

– 1. a. Nella tecnologia tessile, operazione, effettuata con l'orditoio, consistente nel disporre l'uno vicino all'altro, svolgendoli dai rispettivi rocchetti, tutti i fili necessarî per formare l'ordito di una tela nella larghezza (o più propr. altezza) voluta, e nell'avvolgerli sul subbio destinato al telaio.

Come è fatto un solaio in legno?

Si realizzano con una sola orditura di travi disposte parallelamente tra loro ed al lato più corto dell'ambiente da coprire. E' un solaio di semplice realizzazione che può coprire ambienti il cui lato corto non superi i 4-5 metri (per la difficoltà di reperire travi più lunghi con sezione idonea).

Post correlati: