Cosa si intende per disturbo della regolazione?
Cosa si intende per disturbo della regolazione?
Che cosa sono i disturbi della regolazione? I disturbi della regolazione sono generalmente caratterizzati da una serie di comportamenti anomali che il bambino mette in atto per reagire agli stimoli ambientali; ne sono un esempio un'eccessiva irritabilità, una bassa tolleranza alla frustrazione, ipo/iper reattività.
Come controllare i propri impulsi?
Autocontrollo: 8 tecniche utili per aumentarlo e gestire le emozioni
- Evita le tentazioni.
- Definisci su quale obiettivo indirizzare l'autocontollo.
- Fai dei gargarismi con acqua e zucchero.
- Mangia sano e regolare.
- Non fare ciò che sembra giusto.
- Creati uno svantaggio.
- Fai pratica, esercitati e fai ancora pratica.
Che cosa sono le funzioni esecutive?
Le Funzioni Esecutive sono “quelle abilità che permettono a un individuo di anticipare, progettare, stabilire obiettivi, attuare progetti finalizzati a uno scopo, monitorare e autoregolare il proprio comportamento per adeguarlo a nuove condizioni.”
Che cosa sono i disturbi emotivi?
Si tratta di stati d'ansia o depressivi, lievi o moderati, oppure condizioni di stress cronico, insonnia, paure immotivate (fobie), idee ossessive, sintomi corporei di origine psicologica, ecc.
Come si fa a gestire le emozioni?
3 consigli pratici per gestire le emozioni
- Riportare la propria attenzione sul problema. ...
- Non essere eccessivamente focalizzati su se stessi e provare a mettersi nei panni dell'altro. ...
- Comunicare in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni, ossia essere assertivi.