Che cosa si intende per estetismo?
Sommario
- Che cosa si intende per estetismo?
- Cosa si intende per estetismo dannunziano?
- Quali sono le caratteristiche dell estetismo?
- Che cos'è l estetismo è in quali romanzi trova espressione?
- In che rapporto si pone la figura di Andrea Sperelli nei confronti dell estetismo dannunziano?
- Quali sono le caratteristiche di Andrea Sperelli?
Che cosa si intende per estetismo?
estetismo Propriamente, atteggiamento del gusto e del pensiero che, in quanto pone i valori estetici al vertice della vita spirituale, considera la vita stessa come ricerca e culto del bello, come creazione artistica dell'individuo.
Cosa si intende per estetismo dannunziano?
L'esteta è, per D'Annunzio, colui che cerca di vivere la propria vita come un'opera d'arte, ed egli stesso si pose quest'obiettivo, di cui sono testimonianza le vicende autobiografiche dei protagonisti dei suoi romanzi. In tal modo l'estetismo, più che una formulazione teorica, diventa un vero e proprio stile di vita.
Quali sono le caratteristiche dell estetismo?
Gli elementi distintivi dell'estetismo sono il culto della bellezza e dell'arte, recuperando i canoni greci; in pratica l'importanza sta più nella forma che nella sostanza. L'artista cioè l'esteta cerca con questo atteggiamento raffinato, elegante e sensibile di elevarsi alla massa.
Che cos'è l estetismo è in quali romanzi trova espressione?
Estetismo significa dandismo, l'eccentrica eleganza nell'abbigliamento, negli atteggiamenti (Il ritratto di Dorian Gray), snobismo, individualismo raffinato aristocratico, ad esempio: un esteta è Huysmans, D'Annunzio, Wilde, e per certi versi anche Baudelaire (nel suo abbigliamento eccentrico).
In che rapporto si pone la figura di Andrea Sperelli nei confronti dell estetismo dannunziano?
Andrea Sperelli è l'incarnazione italiana della figura del dandy e dell'esteta, centrale in tutto il Decadentismo europeo. Cultore di gusti raffinati, collezionista per vocazione, ricercatore del bello, disprezzatore della mediocrità, egli è in parte anche proiezione dell'autore.
Quali sono le caratteristiche di Andrea Sperelli?
Andrea Sperelli, così come ci viene descritto da D'Annunzio, è il tipico eroe decadente, il cui temperamento mostra una profonda debolezza della volontà e un'assenza del senso morale, sostituiti dall'istinto, da un esasperato senso estetico e da una concezione edonistica della vita.