Come si scrive un piano d'azione?
Come si scrive un piano d'azione?
Come si crea un piano d'azione
- Definisci attentamente la meta (approfondisci questo tema consultando l'articolo: come pianificare un obiettivo)
- Costruisci attentamente il progetto;
- Definisci le azioni.
- Analizza il contesto;
- Predisponi strumenti di misurazione;
- Valuta gli ostacoli prima di partire;
- Trova gli alleati.
Cosa sono i piani d'azione?
Un buon piano d'azione diventa dunque il documento che elenca quali step devono essere compiuti per realizzare il tuo obiettivo. Lo scopo di un piano d'azione è quello di chiarire quali sono le risorse necessarie e formulare una linea temporale per quando i compiti specifici devono essere completati.
Cosa contiene un piano?
Il piano è un insieme infinito e continuo di rette (e quindi anche di punti), privo di spessore, dotato di due sole dimensioni: larghezza e lunghezza. Possiamo immaginare il piano come un foglio sottilissimo, perfettamente piatto, esteso indefinitamente in ogni direzione, così sottile da non avere alcuno spessore.
Come creare un piano d'azione?
Come strutturare un piano d'azione?
- Azioni: “Cosa devo fare?”; “Come faccio a metterle in pratica?” = definisci le tappe del percorso, le “pietre miliari” verso l'obiettivo finale.
- Persone: “Chi fa cosa?”; “Posso delegare?” = stabilisci le risorse umane che contribuiranno al successo del piano d'azione.
Come si forma un piano?
Prendete un foglio di carta e supponete di poterlo estendere, all'infinito, lungo qualsiasi direzione. Si forma così quella che potrebbe essere un'intuizione del concetto di piano, il quale è definito da due sole dimensioni: larghezza e lunghezza. In altri termini un piano non ha spessore.