Cosa può comunicare l'imballaggio?
Cosa può comunicare l'imballaggio?
Il packaging ha il compito di comunicare cosa promette il tuo brand, quali sono i valori e la mission, oltre che proteggere il tuo prodotto. Per questo motivo è un'arma strategica e forma parte integrante delle strategie di marketing.
Quali sono le funzioni del packaging?
Il packaging assolve a quattro funzioni: Contenimento del prodotto, del bene del quale usufruirà il consumatore; ... Presentazione del bene al consumatore, divenendo valore aggiunto e svolgendo una funzione comunicativa grazie al trasferimento di informazioni dal produttore all'utilizzatore.
Cosa mettere nel packaging?
Come creare un packaging: 6 cose da non dimenticare
- Titolo del prodotto. ...
- Un testo che spieghi cos'è il prodotto. ...
- Istruzioni per l'uso e la cura del prodotto. ...
- Immagini. ...
- Informazioni obbligatorie come etichette di sicurezza, etichette nutrizionali o codici a barre. ...
- Informazioni necessarie come i numeri di lotto.
Quali sono le caratteristiche di un buon involucro di confezionamento?
Contenitori resistenti, facili da trasportare, leggeri, sicuri, d'ingombro ridotto; Chiusure che permettono di riutilizzare un prodotto non completamente consumato; Sistemi d'erogazione che facilitano il consumo e semplificano le operazioni di utilizzo del prodotto.
Quanti tipi di packaging esistono?
Secondo la classificazione riportata nel medesimo decreto, in Italia gli imballaggi sono distinti in tre tipi o categorie funzionali: imballo primario (per la vendita), imballo secondario (multiplo), imballo terziario (per il trasporto).
Quali sono i principali materiali utilizzati nella progettazione del packaging?
Carta, cartoncino e cartone hanno una vasta gamma di funzioni nell'ambito del packaging sia come imballaggi primari, sia come secondari e terziari, sia come elementi accessori.