Quando è necessario fare la VINCA?

Quando è necessario fare la VINCA?

Quando è necessario fare la VINCA?

deve essere applicata per tutti i piani o progetti che ricadano all'interno delle aree naturali protette di cui alla Rete Natura 2000 (S.I.C., Z.P.S., Z.S.C.) ovvero ricadano all'esterno, ma possano avere effetti significativi su di esse.

Chi fa la valutazione di incidenza ambientale?

Le modalità di presentazione degli studi e la valutazione di incidenza dei piani, progetti e degli interventi sono stabilite dalle autorità competenti (Regioni e le province autonome, o enti delegati).

Quando è obbligatoria la valutazione di incidenza ambientale?

E' obbligatorio presentare la valutazione di incidenza (pocedura di screening, procedura VIncA o dichiarazione di non necessità di avvio della procedura di valutazione di incidenza) per ogni piano, progetto o intervento di tipo privato, pubblico o di servizio pubblico.

Quando si fa la valutazione di incidenza?

La valutazione d'incidenza è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano o progetto che possa avere incidenze significative su un sito o proposto sito della rete Natura 2000, singolarmente o congiuntamente ad altri piani e progetti e tenuto conto degli obiettivi di ...

Chi redige la valutazione ambientale strategica?

L'autorità competente è la pubblica amministrazione cui compete l'adozione del provvedimento di verifica di assoggettabilità e l'elaborazione del parere motivato: il provvedimento obbligatorio con eventuali osservazioni e condizioni che conclude la fase di valutazione di VAS.

Post correlati: