Quando una clausola è essenziale?

Quando una clausola è essenziale?

Quando una clausola è essenziale?

(1) Il termine è essenziale quando la prestazione perde qualsiasi utilità per la controparte se viene eseguita oltre il termine stesso.

Come scrivere una clausola risolutiva espressa?

Esempio di clausola risolutiva espressa " Le parti convengono e stipulano la seguente clausola risolutiva espressa art 1456 C.C: Il presente contratto deve intendersi automaticamente risolto nel caso in cui le prestazioni non vengano adempiute secondo le modalità previste al punto ___ del contratto.

Cosa si intende per solve et repete?

solve et repete ‹sòlve et rèpete› (lat. «paga e richiedi»). – Nel linguaggio giur., principio, ormai abolito, in base al quale il ricorso all'autorità giudiziaria, in materia di contenzioso tributario, non sospendeva l'obbligo del pagamento del tributo controverso.

Come termine essenziale?

Il termine essenziale è un caso di risoluzione di diritto del contratto, eccezione assieme alla Clausola risolutiva espressa e alla Diffida ad adempiere ai casi di risoluzione giudiziale, la quale vede invece lo scioglimento del contratto con l'intervento di una sentenza del giudice.

Quali sono gli elementi essenziali del provvedimento amministrativo?

Gli elementi essenziali dell'atto amministrativo sono: ... - il dispositivo, la parte precettiva dell'atto in cui viene messa per iscritto la volontà dell'amministrazione; - il luogo in cui è stato emanato il provvedimento; - la data e la sottoscrizione dell'autorità che firma l'atto o di quella delegata.

Post correlati: