Cosa significa quando ti senti un vuoto dentro?

Cosa significa quando ti senti un vuoto dentro?

Cosa significa quando ti senti un vuoto dentro?

La sensazione di vuoto interiore comprende diversi vissuti emotivi ed è presente in numerosi disturbi, tra cui quello narcisistico, borderline e depressivo. Il termine di vuoto in campo psicologico fa riferimento a molteplici vissuti emotivi ai quali si tende ad associare una connotazione negativa (Fogarty, 1973).

Come riempire un vuoto emotivo?

Per combattere il vuoto emotivo, dobbiamo imparare ad amarci al di sopra di ogni cosa e ad allontanarci da ciò che ci ferisce. Vivete e godetevi il presente....Ne vale la pena.

  1. Non abbiate paura della solitudine. ...
  2. Lasciar andare ciò che ci ferisce per curare il vuoto emotivo. ...
  3. Spegnete il rumore mentale.

Come colmare il vuoto d'amore?

Spesso, la strategia migliore che si trova per sfuggire a tanto dolore, è tentare di riempire a tutti i costi il vuoto lasciato dall'altro: impegnandosi in una attività dopo l'altra, buttandosi a capofitto nel lavoro, lanciandosi in una nuova relazione, abbuffandosi di cibo.

Come far passare il senso di solitudine?

Le strategie per combattere la solitudine

  1. Riconoscere di avere un problema. Sicuramente il primo passo da dover fare è quello di conoscerci meglio e di fidarci delle nostre sensazioni. ...
  2. Identificare l'obiettivo. ...
  3. Fare la prima mossa. ...
  4. Razionalizzare. ...
  5. Un giorno alla volta. ...
  6. Lavoro. ...
  7. Hobby e volontariato.
BE

Come uscire da depressione e solitudine?

9 Consigli per Sconfiggere la Depressione

  1. Alimentazione sana. ...
  2. Regolarizzare il sonno. ...
  3. Pensiero non catastrofico. ...
  4. Non ruminare. ...
  5. Valorizzare gli accadimenti positivi e le proprie qualità. ...
  6. Essere gentili con sé stessi/Avere compassione per sé stessi. ...
  7. Vivere il presente (Be Mindful). ...
  8. Coltivare le relazioni sociali.

Come affrontare la fine di un rapporto?

Gestire la fine di una relazione

  1. Accettazione. Un passaggio cruciale nell'elaborazione della fine di una relazione è l'accettare la decisione dell'altro. ...
  2. Analizzare i pro e i contro. ...
  3. Mettersi nei panni dell'altro. ...
  4. Io tu e la coppia: no alla fusione, sì all'individuazione. ...
  5. Imparare qualcosa di prezioso. ...
  6. Prendersi cura di
BE

Post correlati: