Quali sono i diversi tipi di patente?
Sommario
- Quali sono i diversi tipi di patente?
- A cosa serve la patente speciale?
- Cosa si intende per patente B?
- Qual è la patente C?
- Chi deve fare patente speciale?
- Chi deve prendere la patente speciale?
- Quali sono i tipi di patente?
- Quali sono le patente per guidare la strada?
- Qual è l’età minima per la patente D?
- Quali veicoli possono guidare con la patente D1?

Quali sono i diversi tipi di patente?
- Patente AM.
- Patenti A1, A2, A.
- Patente B1.
- Patente B, BE, B96.
- Patenti superiori.
- Estensione E.
- Certificati professionali. CQC Merci. CQC Persone.
- Patenti speciali.
A cosa serve la patente speciale?
La Patente Speciale è la patente di guida che attesta l'idoneità del conducente diversamente abile a condurre un'autovettura modificata secondo le proprie esigenze.
Cosa si intende per patente B?
La patente B è la patente più conosciuta e conseguita, perchè è quella che permette la guida delle comuni autovetture. Sappiamo tutti che si consegue a partire dai 18 anni, tramite un esame di teoria e uno di guida.
Qual è la patente C?
La patente C è la patente più richiesta tra quelle professionali perchè abilita alla guida dei "camion" ovvero dei veicoli adibiti al trasporto cose in conto proprio (per il trasporto professionale invece adesso è richiesta, in aggiunta alla patente C, anche la CQC merci).
Chi deve fare patente speciale?
COS'E' LA PATENTE SPECIALE - La patente speciale è il certificato di idoneità rilasciato, a seguito di una visita presso un'apposita Commissione Medica Locale, a persone affette da minorazioni anatomiche, funzionali o sensoriali, per la guida di veicoli opportunamente modificati in funzione delle proprie patologie.
Chi deve prendere la patente speciale?
Persone con minorazioni, patologie o handicap fisici, per guidare, devono conseguire una specifica abilitazione. Cos'è la patente speciale? È una particolare patente destinata a quei soggetti che necessitano di: specifici adattamenti al veicolo.
Quali sono i tipi di patente?
- Tipi di patente: patente AM, patente A1, patente A2, patente B 4
Quali sono le patente per guidare la strada?
- Nel Codice della Strada ci sono diversi tipi di patente per guidare altrettante tipologie di mezzi. Vediamo cosa si intende per patente AM, A1, A2 e B.
Qual è l’età minima per la patente D?
- L’età minima per il conseguimento di questa patente è 21 anni per la patente D1 e 24 anni per la patente D (l’età minima scende a 21 anche nel caso della patente D se si consegue insieme la CQC persone).
Quali veicoli possono guidare con la patente D1?
- I veicoli che si possono guidare con la patente D1 sono: veicoli della categoria B e autoveicoli per trasporto di persone (autobus e filobus) con numero di posti totali superiore a 9 e inferiori a 17 (posto del conducente compreso) ad uso proprio, anche trainanti un rimorchio leggero.