Cosa vuol dire patente BS?

Cosa vuol dire patente BS?

Cosa vuol dire patente BS?

La Patente Speciale è la patente di guida che attesta l'idoneità del conducente diversamente abile, a condurre un'autovettura modificata secondo le proprie esigenze.

Cosa significa nella patente AM B?

Il patentino per motorino si può prendere sin dal compimento dei 14 anni di età. Non può prendere la patente AM chi è in possesso di una patente di guida B, essendo già autorizzato a guidare ciclomotori oltre che veicoli a due, tre o quattro ruote di cilindrate superiori.

Quando è obbligatoria la patente speciale?

Quando una persona diversamente abile deve condurre un veicolo deve essere in possesso della patente speciale di guida. Il veicolo dovrà essere adattato in funzione della disabilità motoria così come prescritto dalla sua Commissione Medica.

Cosa posso guidare patente AM?

Il patentino 50 cc permette di guidare i ciclomotori a due, tre e quattro ruote. Si tratta di veicoli con cilindrata massima 50 cm³ e velocità massima raggiungibile 45 km/h. La potenza massima non può essere superiore a 4 kW.

Quali sono i tipi di patente B?

  • Patente B. Tra i differenti tipi di patente indicati dal nostro Codice della Strada, la patente B è senza dubbio quella maggiormente diffusa e più conosciuta perché il suo conseguimento permette la guida delle auto.

Quali veicoli possono guidare con la patente D1?

  • I veicoli che si possono guidare con la patente D1 sono: veicoli della categoria B e autoveicoli per trasporto di persone (autobus e filobus) con numero di posti totali superiore a 9 e inferiori a 17 (posto del conducente compreso) ad uso proprio, anche trainanti un rimorchio leggero.

Quali sono le patente per guidare la strada?

  • Nel Codice della Strada ci sono diversi tipi di patente per guidare altrettante tipologie di mezzi. Vediamo cosa si intende per patente AM, A1, A2 e B.

Qual è l’età minima per la patente D?

  • L’età minima per il conseguimento di questa patente è 21 anni per la patente D1 e 24 anni per la patente D (l’età minima scende a 21 anche nel caso della patente D se si consegue insieme la CQC persone).

Post correlati: