Cosa sono frasi re Frasi H?

Cosa sono frasi re Frasi H?

Cosa sono frasi re Frasi H?

Sono chiamate frasi R (frasi di rischio) alcune frasi convenzionali, oggi abrogate, che descrivevano i rischi per la salute umana, animale ed ambientale connessi alla manipolazione di sostanze chimiche. , che ha sostituito le frasi R con le indicazioni di pericolo H. ...

Cosa indicano le frasi PEH?

Le indicazioni di pericolo H (Hazard statements), contenute all'interno del Regolamento (CE) n. , rappresentano indicazioni di pericolo relative all'impiego delle sostanze chimiche.

Cosa sono le frasi HEP in chimica?

Le Frasi H sono delle indicazioni di pericolo riportate sulle etichette di confezioni di sostanze chimiche e miscele pericolose. ... Le Frasi H sono suddivise in 3 macro-categorie indicate dai numeri 2, 3, 4: 2: Pericoli Fisici. 3: Pericoli per la salute.

Cosa indica la lettera H seguita da uno o più numeri?

Ad ogni indicazione di pericolo corrisponde un codice alfanumerico composto dalla lettera H seguita da 3 numeri, il primo numero indica il tipo di pericolo (H2=pericoli chimico-fisici, H3=pericoli per la salute, H4=pericoli per l'ambiente), i due numeri successivi corrispondono all'ordine sequenziale di definizione.

Cosa segnalano le frasi S in un etichetta?

Alle sostanze e ai preparati classificati sono inoltre assegnati dei simboli grafici (pittogrammi), delle indicazioni di pericolo e dei consigli di prudenza (frasi S) da riportare nell'etichetta. Le indicazioni di pericolo sono brevi descrizioni del pericolo (es.

Cosa indicano le frasi costituite dalla lettera H seguita da un numero?

Le Frasi H Indicazioni di pericolo Pericoli fisici (H2xx) H200 – Esplosivo instabile. H201 – Esplosivo; pericolo di esplosione di massa. H202 – Esplosivo; grave pericolo di proiezione. H203 – Esplosivo; pericolo di incendio, di spostamento d'aria o di proiezione.

Cosa indicano HEP?

la lettera “H” (per “indicazione di pericolo”) o “P” (per “indicazione di precauzione”). ... una cifra indica il tipo di pericolo, ad es. “2” sta per rischi fisici; e. due numeri corrispondenti alla numerazione sequenziale di pericoli come esplosività (codici da 2), infiammabilità (codici da 2), ecc.

Post correlati: