Cosa vuol dire erosione del suolo?

Cosa vuol dire erosione del suolo?

Cosa vuol dire erosione del suolo?

Il processo di degrado dovuto alla perdita del suolo con un tasso superiore alla sua formazione ha contribuito a modellare il paesaggio fisico di oggi. L'erosione del suolo è tra le otto minacce elencate nella Strategia tematica del suolo della Commissione europea .

Quali sono le forme erosionali?

  • Forme erosionali e forme residuali L’attività erosiva, con l’asportazione di materiali solidi e soluti, modifica più o meno velocemente l’aspetto della superficie terrestre. Le forme che derivano da questa continua e lenta asportazione sono dette forme erosionali.

Come avviene l’erosione?

  • L’erosione è una fase importante del processo sedimentario e consiste nella separazione fisica, da suoli e rocce affioranti, e successivo allontanamento di frammenti, chiamati clasti, e di soluti generati dalla precedente e/o contemporanea fase di degradazione meteorica.

Qual è la causa dell'erosione del terreno?

  • L'erosione espone il terreno a fenomeni franosi dovuti all'indisciplina delle acque piovane di scorrimento e può dunque essere la causa di un aumentato rischio idrogeologico su di un territorio in caso di fenomeni precipitativi intensi, quali alluvioni, o anche di situazioni di conclamato dissesto idrogeologico.

Come si manifesta l’erosione fluviale?

  • Erosione fluviale. Si manifesta in due forme: con l’erosione di fondo, ossia quella che la corrente fluviale esercita sul letto del fiume e ne provoca un progressivo abbassamento, e con l’erosione laterale o di sponda, che provoca modificazioni nella forma dell’alveo agendo sulle sponde a causa di variazioni nel flusso della corrente e al ...

Post correlati: