Come si legge la carta d'identità elettronica?

Come si legge la carta d'identità elettronica?

Come si legge la carta d'identità elettronica?

Su ciascuna CIE è riportato un numero di serie stampato sul fronte in alto a destra ed avente il seguente formato: 2 lettere – 5 numeri – 2 lettere (ad esempio CA00000AA). Tale numero è il Numero Unico Nazionale. I dati stampati sul documento o memorizzati all'interno del microchip sono: Comune emettitore.

Quanto costa rifare la carta d'identità cartacea?

euro€ 5,42 La Carta di identità è rilasciata e rinnovata al costo di euro€ 5,42; Per il duplicati di carta, smarrita prima della scadenza, il costo è di €euro 10,58.

Cosa serve per il rinnovo della carta d'identità?

COME SI RINNOVA LA CARTA DI IDENTITA'

  1. tre fotografie recenti, uguali e senza copricapo;
  2. la carta di identità scaduta o in scadenza;
  3. un valido documento di riconoscimento (qualora la carta d'identità che restituisce non sia più idonea all'identificazione della persona).

Quanto è valida la carta d'identità dopo la scadenza?

6 mesi Sì, la Carta d'identità scaduta rimane valida per i 6 mesi successivi alla scadenza. In questo lasso di tempo è possibile procedere al rinnovo del documento. Se tale termine decorre senza che si sia provveduto al rinnovo la richiesta della Carta d'identità vale come rilascio ex novo del documento.

Dove si legge numero carta identità?

Su ciascuna CIE, in alto a destra, sul lato opposto a quello della fotografia, si trova il numero di serie della Carta di Identità Elettronica. Il numero di serie della CIE è composto da una sequenza diversa da quella della carta di identità cartacea: 2 lettere – 5 numeri – 2 lettere.

Quanto tempo ci vuole per fare la carta d'identità cartacea?

6 giorni viene spedita mediante raccomandata con «consegna mani proprie» direttamente al cittadino che la riceve entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta presso il proprio indirizzo di residenza, oppure altro indirizzo da lui indicato al momento della richiesta, oppure presso l'Ufficio Anagrafe.

Quali documenti servono per carta d'identità elettronica?

Per il rilascio della CIE il cittadino deve presentare: la precedente carta d'identità o, in mancanza, un valido documento di riconoscimento o la presenza di 2 testimoni maggiorenni che dichiarino di conoscere l'interessato e che non siano parenti o affini dello stesso.

Post correlati: