Chi c'è nel clero?
Chi c'è nel clero?
Il clero è costituito dagli uomini ai quali la Chiesa catt. assegna, attraverso la nomina e la consacrazione, un ufficio ecclesiastico e un pieno potere spirituale e che pertanto sono tenuti a una determinata condotta di vita religiosa. Condizione essenziale per ricevere gli ordini sacri è la libertà personale.
Dove stanno i preti?
Canonica è detta anche la residenza del solo parroco: spesso si trova vicina o incorporata alla chiesa parrocchiale stessa.
Chi faceva parte del clero nel medioevo?
Clero e nobiltà erano poco numerosi; circa il 4% della popolazione totale, ma la loro funzione sociale faceva sì che avessero un peso politico notevole all'interno dello Stato. Al clero vi appartenevano quanti, dai cardinali, ai vescovi, a monaci e sacerdoti, formavano il gruppo dei “ministri della religione”.
Come si chiama l'insieme dei sacerdoti?
clero: Definizione e significato del termine clero.
Come si chiama dove vivono i preti?
La casa canonica, o semplicemente canonica, è un edificio destinato a residenza del clero cattolico di una città o di un centro abitato.