Cosa si intende per contingenza nella busta paga?
Cosa si intende per contingenza nella busta paga?
L'indennità di contingenza è un elemento della retribuzione che ha il compito di adeguare la retribuzione alla variazione del costo della vita. L'indennità di contingenza è stata introdotta in Italia nell'immediato dopoguerra ad opera della contrattazione collettiva.
Quanto è la contingenza?
Commercio
Livello | Contingenza |
---|---|
I Livello | euro 537,53 |
II Livello | euro 532,54 |
III Livello | euro 527,90 |
IV Livello | euro 524,22 |
Come viene calcolata la contingenza?
Indennità di contingenza nella busta paga In linea di massima viene stabilito in misura fissa mensile ed è l'elemento più importante della retribuzione. Altro elemento fisso sono gli scatti periodici ovvero gli aumenti periodici dello stipendio rapportati al numero di anni di servizio nella stessa azienda.
Cosa significa 3 elemento in busta paga?
Il terzo elemento è un componente mensile del settore terziario ed è stabilito a livello provinciale e regionale per quanto riguarda l'importo spettante al lavoratore. L'elemento aggiuntivo della retribuzione (E.A.D.R.) viene erogato al personale non medico delle case di cura (CCNL AIOP ad esempio).
Come si calcola la paga netta?
Imposta netta = Imposta lorda – Detrazioni; Retribuzione netta = Reddito imponibile - Imposta netta + eventuale bonus Renzi.
Cos'è l'elemento aggiuntivo della retribuzione?
EDR – Elemento Distinto della Retribuzione: si tratta di una somma pari a € 10,33 che viene erogata ogni mese e per tredici mensilità a tutti i lavoratori del settore privato. Questa somma va a coprire l'assenza della indennità di contingenza, abolita nel 1992.
Come leggere le voci della busta paga?
Come leggere una busta paga?
- Intestazione: che contiene l'indicazione del mese, i coefficienti di retribuzione, i dati anagrafici e la posizione INAIL di azienda e lavoratore.
- Corpo: che contiene i dati relativi alla retribuzione effettiva del dipendente, il calcolo delle ore, delle ferie e dei permessi.