Come si calcola la contingenza?
Come si calcola la contingenza?
Il contratto collettivo indica come si calcola l'indennità di contingenza nel suo valore giornaliero: "L'importo giornaliero dell'indennità di contingenza si ottiene dividendo per 26 l'importo mensile". Ossia usando il divisore giornaliero.
Cosa significa situazione contingente?
agg. In filosofia, accessorio, eventuale, accidentale (contrapp. a necessario); anche nell'uso com., di ciò che si verifica casualmente, in una particolare circostanza: per cause c., in situazioni contingenti. Come sost., il contingente, tutto ciò che è accidentale, che può non essere, opposto al necessario.
Come calcolare il netto della busta paga?
Imposta netta = Imposta lorda – Detrazioni; Retribuzione netta = Reddito imponibile - Imposta netta + eventuale bonus Renzi.
Cosa misura la correlazione?
La correlazione è una misura statistica che esprime la relazione lineare tra due variabili (che quindi cambiano insieme a una velocità costante) ed è molto usata per descrivere semplici relazioni senza dover parlare di causa ed effetto.
Come si calcola la frequenza attesa?
Il calcolo è relativamente semplice: per calcolare le frequenze attese è sufficiente sostituire i conteggi osservati con il prodotto delle rispettive marginali di riga e di colonna, diviso per il totale complessivo (nel nostro caso pari a 100).
Cosa significa lavoratore contingente?
Nel tuo posto di lavoro, un lavoratore contingente è qualcuno che assumi oi cui servizi utilizzi a seconda di un'altra circostanza, come un aumento temporaneo dell'attività o perché un dipendente regolare rimarrà senza lavoro per un periodo di tempo.