Che cosa sono le monografie?

Che cosa sono le monografie?

Che cosa sono le monografie?

di mono- e -grafia, coniato dapprima nella forma ingl. monography]. – 1. Scritto di carattere storico, letterario, scientifico, che tratta un personaggio, un soggetto, un argomento determinato, di solito con criterî scientifici: scrivere, comporre, pubblicare una m.; una erudita m.; collana di m.

Quante pagine ha una monografia?

Monografia linea bianca La fogliazione varia fra pagine. L'allestimento standard è con brossura e cucitura filo refe.

Cosa sono le monografie della Farmacopea?

La scheda monografica contiene: Proprietà farmacologiche, farmacocinetica, tossicità. Indicazioni terapeutiche, posologia e vie di somministrazione, effetti collaterali, controindicazioni e precausioni d'uso sovradosaggio ed antidoti, interazioni farmacologiche. Bibliografia aggiornata.

Che aggettivo è monografico?

Monografico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: monografica (femminile singolare); monografici (maschile plurale); monografiche (femminile plurale). Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonografico, monografica, monografici. ...

Come è divisa la farmacopea?

La Farmacopea Ufficiale è costituita dalla Farmacopea Europea (Ph Eur) e dalla Farmacopea Ufficiale (FU).

Come consultare la farmacopea?

La banca dati European Pharmacopoeia da oggi consultabile

  1. Da oggi puoi consultare la banca dati European Pharmacopoeia.
  2. Per consultarla chiedi alla Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti:
  3. email [email protected].
BE

Cosa sono le monografie della farmacopea?

La scheda monografica contiene: Proprietà farmacologiche, farmacocinetica, tossicità. Indicazioni terapeutiche, posologia e vie di somministrazione, effetti collaterali, controindicazioni e precausioni d'uso sovradosaggio ed antidoti, interazioni farmacologiche. Bibliografia aggiornata.

Qual è l'ultima edizione della farmacopea?

I testi in vigore sono: XII Edizione della Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana; Aggiornamento e correzione della XII Edizione della Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana; 10ª Edizione della Farmacopea Europea dal (1º gennaio 2020) e successivi supplementi.

Chi scrive la farmacopea?

Descrizione. La farmacopea ufficiale è stata istituita dal testo unitario delle leggi sanitarie nel 1934. Essa viene redatta da una apposita commissione di esperti nominata dal ministero della sanità.

Post correlati: