Quanti tipi di atmosfera esistono?
Quanti tipi di atmosfera esistono?
Vi sono però anche suddivisioni basate su criteri differenti. In base all'andamento della temperatura con l'aumentare dell'altezza, l'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO: World Meteorological Organization) identifica cinque strati: troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera, esosfera.
Quale pianeta ha un'atmosfera?
Tutti i pianeti - escluso Mercurio - e due satelliti - Titano (Saturno) e Tritone (Nettuno) - hanno un'atmosfera; la Luna non ne ha una ma Tritone, che ha la stessa massa, la possiede. Ganimede non ha atmosfera mentre Titano, che è leggermente più piccolo, ha un'atmosfera più densa di quella della Terra.
Com'è l'atmosfera?
L'atmosfera odierna è composta per circa i 4/5 da azoto (N2) e per circa 1/5 da ossigeno (O2), accanto a numerosi altri componenti minori, tra cui principalmente argo (Ar), vapore acqueo (H2O) e diossido di carbonio, o anidride carbonica (CO2) (tab. 17.1).
Cosa c'è nella termosfera?
Nella termosfera si verifica uno dei fenomeni più noti dell'alta atmosfera terrestre: l'aurora boreale. Gli elettroni e i protoni provenienti dal Sole si infrangono sulle particelle della ionosfera terrestre, producendo dei fenomeni luminosi elettrici e geomagnetici.
Come e l'atmosfera di Marte?
L'atmosfera di Marte è molto diversa da quella terrestre. E' composta principalmente da anidride carbonica ed è molto tenue. La pressione atmosferica al suolo varia da circa 7 a 11 millibar, mentre la pressione media al livello del mare sulla Terra è di 1000 millibar.
Quali sono le caratteristiche fondamentali dell'atmosfera?
L'atmosfera terrestre è l'involucro di gas che riveste il pianeta Terra. È composta per il 78% da azoto, per il 21% da ossigeno e per la restante parte da argon, anidride carbonica e tracce di altri elementi. A tali gas si aggiunge il vapore acqueo, la cui percentuale è piuttosto variabile e può arrivare fino al 6%.