Cosa si intende per marketing indifferenziato?
Sommario
![Cosa si intende per marketing indifferenziato?](https://i.ytimg.com/vi/O6IaYq3VIcA/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAWixpazEjmHSaFhthQ8dyntQ3PgA)
Cosa si intende per marketing indifferenziato?
Marketing indifferenziato (quando un'impresa si rivolge all'intero mercato dei consumatori con un'unica offerta di prodotto/servizio); Marketing differenziato (quando ci si rivolge a diversi segmenti di mercato con prodotti particolari rivolti ad ognuno di essi);
Che comportamento adottare le imprese che adottano una strategia di marketing indifferenziato?
Nel marketing indifferenziato l'azienda rivolge la propria attenzione soprattutto al prodotto (orientamento alla produzione). È invece scarsa l'attenzione al target e al cliente. ... Non ha alcuna necessità di individuare un target di riferimento, né di investire risorse per una relazione stabile con la clientela.
Che cosa si intende per marketing strategico?
In altre parole, il marketing strategico è il processo attraverso il quale un'impresa determina la strategia competitiva più adatta a conseguire i propri obiettivi di medio-lungo termine.
Quali sono i principali criteri di segmentazione del mercato?
Ci sono cioè 4 criteri in base ai quali è possibile suddividere il mercato dei clienti: Segmentazione Geografica. Segmentazione Demografica. Segmentazione Comportamentale e d'uso.
Quali sono le variabili di segmentazione?
Le principali variabili di segmentazione basate sulle caratteristiche del cliente privato sono i dati demografici (età, sesso, luogo geografico di residenza, stato civile, ecc.), i dati socio-economici (grado di istruzione, occupazione, reddito, ecc.), i dati socio-culturali (stile di vita) e quelli psicologici (valori ...