Cos'è la rotazione in agricoltura?
Cos'è la rotazione in agricoltura?
La rotazione delle colture è la pratica di piantare colture diverse in sequenza sullo stesso appezzamento di terreno per migliorare salute del suolo, ottimizzare i nutrienti nel terreno e combattere la pressione di parassiti ed erbe infestanti.
Come ruotare le colture?
La rotazione consiste nell'alternare nello stesso pezzo di terreno la coltivazione di ortaggi diversi. Quando ancora erano sconosciuti concimi chimici e diserbanti gli agricoltori osservavano cicli di rotazioni che in alcuni casi si prolungavano fino a dieci anni.
Che cos'è la rotazione delle colture perché viene utilizzata?
Grazie alla rotazione delle colture il terreno assorbe determinati tipi di nutrienti che erano stati assorbiti dalle piante presenti precedentemente; ciò è particolarmente utile per la massimizzazione della varietà colturale, senza contare che il ciclo delle erbe infestanti sarà interrotto.
Come si classificano le colture?
All'interno di questa tecnica le colture si dividono in tre gruppi principali:
- colture da rinnovo (a fine ciclo lasciano il terreno con una migliore struttura dovuta alle lavorazioni, es. ...
- colture miglioratrici (principalmente le leguminose, azoto-indipendenti, es. ...
- colture depauperanti (generalmente le graminacee).
Come funzionava la rotazione quadriennale?
Rotazione quadriennale delle colture Si divide un terreno in quattro parti: nella zona A si coltiva il trifoglio, coltura miglioratrice; nella zona B il frumento, coltura depauperante; nella zona C la patata, coltura preparatrice; nella zona D si coltiva il mais, coltura preparatrice.