Che cos'è una pianura in geografia?
![Che cos'è una pianura in geografia?](https://i.ytimg.com/vi/YdUe_n9Kaz4/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCwyfQhcznpyA239ACERfSmgIkuiA)
Che cos'è una pianura in geografia?
– 1. Estensione di terreno più o meno vasta, caratterizzata da una superficie uniformemente orizzontale o con differenze di livello molto lievi, posta in genere a non elevata altezza sul mare: percorrere, attraversare la p.; scendere in (o alla) p.; una regione tutta in p.; terreni, poderi, campi in p.
Quali sono i tipi di pianure?
- Esistono vari tipi di pianure . in base ai processi geologici che le hanno originate possono distinguersi: pianure alluvionali, cioè formate da detriti portati dai fiumi, laghi e dai mari, pianure tettoniche, sono le pianure formatesi grazie al sollevamento della crosta terrestre.
Qual è la differenza tra pianura e altopiano?
- La differenza che c’è tra pianura e altopiano si condensa nell’altitudine cui il sito geografico si trova. La Pianura è una zona pianeggiante posta in basso. Il concetto è abbastanza semplice e non esclude la presenza di rilievi di modesta altezza sparsi su questo terreno che, in genere, deriva da depositi alluvionali.
Cosa si dice pianura ondulata?
- pianura ondulata, se presenta lievi ondulazioni, pianura a pendio, con una debole inclinazione, che se converge verso una zona centrale si dice pianura concava. Le aree di pianura oltre che per le caratteristiche morfologiche vengono a volte definite anche in base a soglie altimetriche, consentendo così di distinguerle dagli altipiani.
Quali sono le pianure vulcaniche?
- pianure vulcaniche, che si sono formate per deposito della Materia eruttata da uno o più vulcani, In base alle caratteristiche geografiche si può parlare invece di: pianura interna, se collocata all'interno di una massa continentale, in genere a rilevante distanza dalla costa,