Quali prodotti possono essere contraffatti?

Quali prodotti possono essere contraffatti?

Quali prodotti possono essere contraffatti?

Scopriamo quali sono i 10 cibi più contraffatti sulle nostre tavole

  • 2.1 Succo d'arancia.
  • 2.2 Miele.
  • 2.3 Olio al tartufo.
  • 2.4 Mirtilli.
  • 2.5 Latte.
  • 2.6 Pesce.
  • 2.7 Zafferano.
  • 2.8 Olio d'oliva.

Come capire se un prodotto è contraffatto?

Controllare le cuciture L'indizio serve a riconoscere subito i falsi, soprattutto scarpe e borse. Cuciture poco precise, di colore leggermente diverso, fili che spuntano qua e là sono un eclatante segnale che il prodotto non sia originale.

In che modo i produttori possono tutelarsi dalle contraffazioni?

Per difendersi dalla contraffazione, è opportuno valersi innanzitutto di una perizia sulla merce sequestrata, nonché di fotografie raffiguranti la merce stessa. Ciò appare sempre necessario, al fine di stabilire se si tratti effettivamente di capi contraffatti e tali da poter indurre in inganno il consumatore.

Cosa provoca la contraffazione?

Danni all'occupazione La Contraffazione causa perdita di posti di lavoro “legali”. E' stato calcolato che, all'interno della Comunità Europea, la Contraffazione causa la perdita annua di 200.000 posti di lavoro nel settore regolare dell'economia.

Come capire se un documento è falso?

Gli elementi da controllare a occhio nudo, secondo la Polizia Giudiziaria, sono:

  1. Definizione grafica dello stampato.
  2. Tonalità dei colori.
  3. Presenza di filigrane.
  4. Presenza di pellicole di sicurezza.
  5. Presenza di timbri sia a inchiostro, sia a secco.

Come verificare l originalità di un prodotto?

Come essere sicuri della qualità di un prodotto? I prodotti VeriCode sono certificati e facilmente riconoscibili: riportano l'etichetta VeriCode al proprio interno oppure nella confezione. Per controllare che l'etichetta sia originale, basta verificarla qui.

Post correlati: