Quali sono i moti rettilinei?
Quali sono i moti rettilinei?
In fisica, il moto rettilineo è un tipo di moto in cui il corpo considerato come punto materiale si muove mantenendo una direzione costante: un esempio intuitivo è quello di un'automobile che viaggia lungo una strada dritta, ossia un moto la cui direzione coincide costantemente con la retta sulla quale il corpo si ...
Quando è che la velocità istantanea e nulla?
Che cosa si intende per velocità istantanea? ... Pertanto: la velocità istantanea è il valore limite della velocità media nell'intorno di un determinato istante, quando la variazione di tempo Δt considerata tende al valore zero.
A cosa è uguale l'accelerazione?
In termini differenziali, è pari alla derivata rispetto al tempo del vettore velocità. Nel SI l'unità di misura del modulo dell'accelerazione è il m/s², ovvero metro al secondo quadrato.
Che cos'è l'accelerazione tangenziale?
L'accelerazione tangenziale descrive il cambiamento in norma della velocità, mentre quella normale è associata alla variazione della direzione della velocità. , cioè dal piano sul quale avviene il moto.
Quanti moti ci sono in fisica?
-MOTO UNIFORME: quando un corpo percorre spazi uguali in tempi uguali. -MOTO VARIO: quando un corpo si muove su una traiettoria e la sua velocità non si mantiene costante e cambia nel tempo. -MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO: quando la velocità di un corpo varia in modo regolare, cioè l'accelerazione è costante.
Come si calcola il moto?
Da questa formula possiamo ricavare le formule inverse del moto rettilineo uniformemente accelerato:
- a = (V – V0)/t = ΔV/t.
- t = (V – V0)/a = ΔV/a.
- V0 = V – a·t.